In piena crisi creativa, si lamenta su Facebook e il contatto con Nyman arriva. E con musica di Michael tocco magico Nyman, David fa il punto da moderno cantastorie sullo “stato delle cose” sul Pianeta Terra.
Prende spunto da notizie giornalistiche di ogni tipo raccontando quel che succede e lo fa in prima persona, dicendo “io”: il punto di vista è quello del protagonista di ogni storia.

All’Italia sono toccati ben 2 brani, uno più bello dell’altro. Lo straordinario e impeccabile IN RAI DON GIOVANNI (su un un pezzo storico di Nyman, “Mozart”) rilancia come un urlo il troppo umano smarrimento di Veronica Lario di fronte all’incommentabile comportamento del marito (visto da fuori sembra ancora più nano). E come straziante controcanto IN THE CITY OF TURIN racconta il backstage della “scopata con la negra”: una “sista” che potremmo trovare su un qualsiasi treno Milano Torino illustra lo sfascio di umanità legato alla prostituzione, di cui gli italiani brava gente siamo uno squallido capolinea eccellente. Non solo scopando, anche maltrattando le ragazze di malaffare in ospedale.
Qualcosa mi fa pensare che McAlmont e Nyman non saranno ospiti d’onore stranieri al prossimo Festival di Sanremo.
*** Per chi vuole info e link correlati ai pezzi, eccole:
http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendId=74361081&blogId=512359877
Nessun commento:
Posta un commento